Voltapagina, come associazione capofila, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Fiore di Mandorlo- Caterina Russo O.N.L.U.S”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “M. T. Cicerone” di Sala Consilina, plesso Liceo Classico, e Sodalis ha avviato il progetto “Kore-dall’esistere al vivere”.
Il progetto - Il progetto nasce dalla volontà di informare e orientare i giovani a comprendere l’importanza di un impegno attivo nel proprio territorio e a lasciarsi contaminare dai valori che sono alla base della pratica volontaria.
Chi - “Kore” coinvolge due classi del Liceo classico, la III e la IV sez. B, in tutto 32 ragazzi, per un periodo di tempo da novembre a maggio, durante il quale sono previste ore di formazione in orario curricolare (30 ore) e ore di attività laboratoriali e di esperienza di volontariato in orario extracurricolare (20 ore)
Cosa - Durante le ore curricolari i ragazzi saranno formati su aspetti normativi del Terzo settore e sulle attività di volontariato delle associazioni coinvolte, mentre durante le ore extracurricolari saranno impegnati in un percorso di “prossimità” presso l’Ospedale Luigi Curto di Polla, partecipando inoltre a un laboratorio di scrittura creativa e di fotografia, incentrato sulle esperienze maturate nel corso del progetto. Gli scritti degli studenti saranno raccolti in una pubblicazione, il materiale fotografico in una mostra, allestita presso il Liceo Cicerone, al termine di tutte le attività previste per “Kore”.
L'origine del nome- Il nome del progetto si ispira alla dea greca Kore, che secondo il mito viveva 9 mesi sulla terra e 3 nell’oltretomba, simbolo dell’esistenza con le sue fasi dalla nascita alla morte, in un inarrestabile ciclo di perenne rinnovamento, come ad indicare un percorso di accettazione della vita in tutte le sue componenti, dal quale far emergere equilibrio, spirito di cooperazione, positività, interazione non egoistica nella società.
Perché - “Kore-dall’esistere al vivere” rientra nell’Azione “Volontariato e Giovani”, attivata da Sodalis CSV Salerno per l’anno scolastico 2016/17 e avente come principale obiettivo la realizzazione di un lavoro di promozione educativa e culturale, condotto in sinergia tra le Organizzazioni di volontariato e il mondo della scuola, che, attraverso esperti qualificati, ponga a diretto contatto i giovani con il grande e complesso mondo del volontariato.